News

avviso-pubblico

Premesso che la Regione Calabria

  • con il Decreto n.16032 del 15.11.2024, pubblicato sul BURC n.238 del 18/11/2024, ha emanato l’Avviso Pubblico per la costituzione di un elenco di Enti del Terzo Settore, in forma singola o associata, per l’erogazione dei servizi complementari del PROG. CALABRIA FRIENDS a valere sul FAMI 2021-2027
  • e con il Decreto n.16044 del 15/11/2024, pubblicato sul BURC n.238 del 18/11/2024 ha emanato l’Avviso Pubblico per l’affidamento del servizio di realizzazione di attività formative volte a migliorare l’efficacia e l’efficienza del PROG.195 Calabria Friends a valere sul FAMI 2021- 2027 –CUP J51H24000060006

ai quali l’Associazione Interculturale International House-APS intende partecipare,
è indetta una procedura pubblica per l’acquisizione di manifestazioni di interesse all’inserimento nella short list di professionisti a supporto dell’attuazione degli interventi, obiettivi e traguardi previsti nell’ambito dei servizi complementari e delle attività formative del progetto Calabria Friends.

Tali manifestazioni di interesse verranno valutate al fine dell’inserimento nella short list e potranno essere prese in considerazione dall’Associazione Interculturale International House – APS al fine dell’attribuzione dell’incarico richiesto.

L’inserimento nella short list non attribuisce il diritto al conferimento dell’incarico.

Art. 1 DESTINATARI

Il presente avviso è rivolto ai soggetti in possesso di specifici titoli e/o comprovata competenza nell’ambito della didattica dell’italiano a stranieri, della mediazione interculturale, dell’animazione territoriale, dell’attività di babysitting e dell’attività di tutor d’aula.
Si informa che la presentazione della manifestazione d’interesse, secondo le modalità prescritte dal presente avviso, non comporta in alcun modo l’avvio di una procedura di selezione. La formazione dell’elenco degli esperti non avvia né pone in essere alcuna procedura concorsuale; esso non prevede graduatorie, attribuzioni di punteggio e/o altre classificazioni di merito relativamente a coloro che presenteranno domanda di inserimento negli elenchi. L’inserimento di un soggetto nell’elenco dei collaboratori non fa sorgere alcun diritto o aspettativa ad ottenere un incarico professionale di qualsiasi natura presso l’Associazione Interculturale International House – APS. Il presente avviso e la successiva formazione dell’elenco non impegnano in alcun modo l’Associazione Interculturale International House – APS, che si riserva la facoltà di sospensione o revoca dello stesso in qualsiasi momento della procedura, dandone comunicazione sul sito web istituzionale, senza che i candidati possano vantare alcun diritto.

Art. 2. REQUISITI

Sono ammessi a presentare la manifestazione di interesse i soggetti in possesso di specifici titoli di studio e/o comprovata esperienza nei settori di riferimento.
Si può presentare la propria manifestazione di interesse per uno o più dei seguenti profili:
1)

Profilo richiesto: Docente di lingua italiana a stranieri
Titoli di studio ammessi Laurea in Lettere, Storia, Lingue, Culture moderne, Comunicazione Interculturale, Certificazione DITALS I Livello profilo Immigrati, Certificazione DITALS II Livello; Diploma di scuola secondaria superiore conseguito in Italia o

all’estero

Esperienze professionali Esperienza lavorativa nell’insegnamento della lingua italiana L2
Attività da svolgere: Formazione linguistica Italiano L2 rivolta a immigrati, dal livello alfa a livello B2; moduli specifici settoriali; moduli di educazione civica

2)

Profilo richiesto: Mediatore Interculturale
Titoli di studio ammessi Laurea in Mediazione linguistica e culturale; Scienze internazionali; Lingua e traduzione; Qualifica di Mediatore interculturale; Diploma di scuola secondaria superiore conseguito in Italia o all’estero
Esperienze professionali Esperienza lavorativa nella mediazione interculturale
Attività da svolgere: Mediazione linguistica e culturale rivolta a immigrati

3)

Profilo richiesto: Animatore Territoriale
Titoli di studio ammessi Diploma di scuola secondaria superiore conseguito in Italia o all’estero
Esperienze professionali Esperienza lavorativa di almeno 2 anni
Attività da svolgere: Attività di animazione territoriale per promozione, diffusione progetto e raggiungimento destinatari

4)

Profilo richiesto: Tutor d’aula
Titoli di studio ammessi Laurea, abilitazione al sostegno, diploma di scuola secondaria superiore conseguiti in Italia o

all’estero

Esperienze professionali Esperienza lavorativa come tutor d’aula e/o docente di sostegno
Attività da svolgere Supporto per favorire l’inclusione di target vulnerabili, servizi di accompagnamento personalizzato a sostegno dell’utenza debole e/o corsisti con BES, assistenza d’aula, mediazione

interculturale per immigrati

5)

Profilo richiesto: Baby sitter
Titoli di studio ammessi Laurea, qualifica di assistente educativo, diploma di scuola secondaria superiore conseguiti in Italia o all’estero
Esperienze professionali Esperienza lavorativa come baby sitter o assistente educativo
Attività da svolgere Servizio di baby sitting a supporto della partecipazione ai corsi di lingua italiana dei genitori

Art. 3 – PRESENTAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Nelle domande i candidati dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità ai sensi del D.P.R. n. 475/2000:
a) nome e cognome;
b) la data ed il luogo di nascita;
c) il codice fiscale;
d) la propria residenza
e) la propria cittadinanza;
f) il titolo di studio conseguito;
g) il domicilio o recapito, completo del codice di avviamento postale ovvero l’indirizzo di posta elettronica certificata personale, al quale si desidera che siano trasmesse le comunicazioni relative alla presente procedura selettiva.

La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera, secondo il modello di cui all’Allegato “A” al presente Avviso dovrà pervenire esclusivamente con una delle seguenti modalità:
– a mezzo posta raccomandata A.R. all’indirizzo Associazione Interculturale International House – Via Santa Lucia al parco 9 – 89124 Reggio Calabria, in busta chiusa e sigillata contenente la seguente dicitura: “Manifestazioni di interesse all’inserimento nella short list di professionisti a supporto di Calabria Friends
– a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo internationalhouse@pec.international-house.it, purché inviate nell’osservanza dell’art. 65 del D.Lgs. n. 82/2005 e se provenienti dall’indirizzo personale PEC del candidato.
In caso di invio della domanda a mezzo P.E.C., l’istanza, sottoscritta con firma digitale o con firma autografa scansionata ed accompagnata da copia del documento di identità del firmatario, dovrà essere trasmessa, unitamente agli allegati, in formato.pdf e la dimensione complessiva del file non dovrà superare i 20 MB.

Nell’oggetto della email il candidato dovrà inserire la seguente dicitura Manifestazioni di interesse all’inserimento nella short list di professionisti a supporto di Calabria Friends”

Alla domanda dovranno essere allegati:
1. copia fotostatica del documento di identità e del codice fiscale;
2. Curriculum vitae in formato europeo che deve riportare in calce la seguente dichiarazione liberatoria: Il/La sottoscritt dichiara di essere informato ai sensi del d.lgs. n.196/2003 e del GDPR 679/16 — ”Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali” che i dati personali raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici esclusivamente nell’ambito le/ procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e per tutti gli adempimenti connessi. – Data e firma
3. Copia o autocertificazione dei titoli ritenuti utili ai fini della procedura.
I candidati italiani e i cittadini di Stati dell’Unione Europea possono dimostrare il possesso dei titoli sopra indicati mediante le dichiarazioni sostitutive di certificazione amministrativa previste dall’art. 46 del D.P.R. n. 445/2000.

Sarà prerogativa della commissione la richiesta di documentazione integrativa e/o eventuali perfezionamenti.

Art. 4. GESTIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

La verifica del possesso dei requisiti per l’inserimento nella short list avviene ad opera di una Commissione nominata appositamente. La segreteria generale dell’Associazione provvede, a cadenza mensile, all’invio alla Commissione delle manifestazioni di interesse pervenute al fine dell’integrazione della short list. La Commissione provvede all’aggiornamento della short list e alla sua pubblicazione sul sito.

Si rende noto che i curricula dei candidati ritenuti idonei alla data del 2 Dicembre 2024 verranno allegati alla domanda di partecipazione che l’Associazione Interculturale International House invierà alla Regione per partecipare agli avvisi già citati in premessa.

Art. 5 PRIVACY

Ai sensi di quanto disposto dall’art. 5 della Legge 7.8.1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente avviso è Maria De Martino presso Associazione Interculturale International House vico Casalotto 28 89123 Reggio Calabria E-mail info@assinternationalhouse.it

L’Associazione Interculturale International House-APS in qualità di titolare del trattamento dei dati personali raccolti per la gestione della presente procedura, tratta i dati raccolti in modo lecito,
corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, oltre che nel rispetto dei principi, delle condizioni e più in generale delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679.

Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso, valgono, sempre che applicabili, le norme del codice civile.
Reggio Calabria, 20/11/2024

Il Presidente
Maria De Martino

Scarica allegato A